top of page

Newsletter n. 8

 Marzo 2020

TUTTI  a  CASA!

Abbiamo chiuso il mese di Febbraio con il cuore triste per la morte prematura del nostro socio e amico Giorgo Groppo e con impressi in mente i ricordi della sua storia rotariana, da non dimenticare!

Ora viviamo questo difficile mese di Marzo in un’atmosfera di emergenza non solo sanitaria ed economica, ma anche sociale e psicologica.

Il nostro intenso programma è sospeso: non ci possiamo incontrare.

 Ma il Web, oggi prezioso più che mai, ci viene in aiuto e noi possiamo tenerci in contatto, condividere pensieri e raccontare come stiamo vivendo questo momento grave e oscuro, la più grande sfida dal dopoguerra in avanti.

Ci fermiamo, siamo ragionevoli: la responsabilità di ciascuno sostiene la libertà di tutti.

E intanto incominciamo a riflettere sul nostro stile di vita, sul nostro sviluppo così complesso e fragile: è arrivato il tempo di rinforzare il senso della comunità, di essere generosi e creativi per un futuro sostenibile per tutti, basato su consapevolezza e solidarietà. Ideali rotariani!


Le riunioni programmate sono rinviate a date da destinarsi, a partire dalla conviviale per l’assegnazione delle nostre Borse di studio organizzata

al Ristorante didattico Velso Mucci, con 55 prenotazioni e lo chef Francesco Oberto di Cherasco.

Nell’attesa, anticipiamo con piacere i nomi degli studenti, segnalati dalle scuole per merito:

- Benedetta CONTERNO,     Liceo Classico G.B. Gandino

- Marco TEMPESTI,              Liceo Scientifico G. Giolitti

- Lisa AMBROGIO,               Liceo Linguistico G. Giolitti

- Elisa ABRATE,                    Istituto E. Guala  – indirizzo Amm.ne Finanza Marketing

- Victor LAINO,                     Istituto E. Guala  â€“ indirizzo Turistico

- Gabriele PERLO,                 Istituto V. Mucci  â€“  indirizzo Grafico

- Annalisa PIACENZA,          Istituto V. Mucci  â€“  indirizzo Alberghiero.


Così, sono rinviati anche tutti gli altri incontri del mese:

 il Convegno distrettuale di GE su Rotary, Istituzioni e Territorio;

 la Riunione dei Direttivi congiunti a.r. 2019-2020 e a.r. 2020-2021;

 la Relazione di Silvano Melissano sull’antico legame Uomo-Orto-Natura;

 la Conferenza aperta alla cittadinanza, organizzata insieme con l’Amm.ne Com.le su:

La rappresentazione della donna e la rivoluzione dei personaggi femminili nel mondo digitale

Relatore: Alessandro Avataneo della Scuola Holden di Torino.


Non appena sarà possibile, realizzeremo questi incontri: intanto rispettiamo le disposizioni.

Nessuno si salva da solo: dobbiamo ricostruire insieme!

                                                                                                     Margherita

Marzo 2020: Testo
bottom of page